Giulia Maiorano nasce a Milano nel 1991 dove vive e lavora. Ha frequentato il corso di Arti Visive e studi Curatoriali Presso Naba Milano.
All’inizio della sua carriera ha affiancato affermati artisti internazionali nei loro studi di Milano e Berlino. Negli ultimi dieci anni ha poi sviluppato una ricerca artistica transmediale che include scultura, fotografia, performance e installazioni spaziali. Le sue opere sono state esposte in numerosi spazi pubblici e di ricerca tra cui la mostra personale attualmente in corso al Museo del Novecento di Milano, la Triennale di Milano, il Palazzo del Ghiaccio di Milano,il Museo Fattori di Livorno, il DOCVA Careof di Milano, la Cavallerizza Reale di Torino e Villa Necchi Campiglio a Milano. Nel 2021 riceve una menzione speciale al Premio Fabbri da una giuria di curatori e direttori museali italiani per la capacità nelle sue opere di “dare forma tangibile al dominio dell’immaginazione”.
Giulia Maiorano was born in Milan in 1991 where she lives and works. She attended the course of Visual Arts and Curatorial Studies at Naba Milano. Early in her career she worked alongside established international artists in their studios in Milan and Berlin. In the last ten years she has developed a transmedia artistic research that includes sculpture, photography, performance and spatial installations. Her works have been exhibited in numerous public and research spaces including the personal exhibition currently underway at the Museo del Novecento in Milan, the Triennale di Milano, the Palazzo del Ghiaccio in Milan, the Museo Fattori in Livorno, the DOCVA Careof in Milan, the Cavallerizza Reale in Turin and Villa Necchi Campiglio in Milan. In 2021 she received a special mention at the Fabbri Prize from a jury of Italian curators and museum directors for the ability in her works to "give tangible form to the domain of the imagination".